La bussola
Strumento principale del Feng Shui che permette il controllo dell’orientamento.
Individuazione facciata e seduta della casa.
Ricerca del baricentro.
Suddivisione dello spazio in otto settori, corrispondenti alle direzioni cardinali.
Studio dei gradi e delle direzioni.
Le otto case e le otto Stelle fluttuanti
Quando una casa viene suddivisa in otto sezioni, ciascuna è dominata da un diverso tipo di energia, nominata “Stella” nel Feng Shui.
Studio delle carte delle Stelle e delle loro caratteristiche.
Settori favorevoli e sfavorevoli degli otto tipi di casa.
Distribuzione del Qi
Divisione dello spazio in otto settori e collocazione delle Stelle Fluttuanti.
Studio di porte e percorsi che favoriscono o bloccano l’afflusso di energia.
I cinque elementi delle stelle fluttuanti.
Strumenti per correggere situazioni sfavorevoli.
Compatibilità tra casa e persona
Il Min Gua vitale e gli otto tipi di persona.
Calcolo del Min Gua secondo l’anno di nascita.
Il Luo Shu, il quadrato magico, numeri, elementi e direzioni.
Case di gruppo est e case di gruppo ovest
L’arte del collocare
Studio dei percorsi che collegano le varie parti della casa.
Individuazioni delle direzioni favorevoli e sfavorevoli di ogni abitante della casa.
Guida ai principi delle otto case:come utilizzare le Stelle
Posizionare il letto, la scrivania e i fornelli.
Esempi, metodi ed esercizi
Analisi Feng Shui.
Divisione dello spazio, collocazione delle Stelle Fluttuanti, individuazione Min Gua vitale, direzioni favorevoli e non, rimedi e soluzioni.