La nostra filosofia ci impone di rispettare innanzitutto i presupposti della nostra cultura: i nostri progetti e la loro realizzazione non implicano necessariamente un oriental look, a meno che non espressamente richiesto; infatti l’armonizzazione conseguita attraverso i principi del Feng Shui è invisibile, percepibile solo in termini di equilibrio e benessere, e dunque applicabile a qualsiasi stile.
Per questo motivo lavoriamo sempre nel più grande rispetto dei gusti e delle scelte dei nostri clienti in materia di arredamento e di decorazione, senza proporre mai l’aggiunta di oggetti stranieri alla nostra cultura. Allo stesso modo, teniamo conto delle esigenze economiche, cercando sempre di riutilizzare mobili e complementi esistenti prima di proporre delle aggiunte.
In collaborazione con operatori commerciali del settore arredamento e complementi d’arredo siamo in grado di consigliare i prodotti più adatti alle Vostre esigenze, sia estetiche che economiche.
A completamento dell’analisi Feng Shui spesso segue il progetto di ristrutturazione d’interni o di arredamento, volto a ridistribuire spazi e funzioni coerenti con la lettura energetica svolta, individuando, in ambito residenziale, le zone più adatte al riposo, alla salute e alle relazioni personali e le zone più adatte all’attività e alle relazioni sociali, o in ambito lavorativo, il layout dell’ufficio e la dislocazione più appropriata delle varie funzioni e delle postazioni di lavoro.
L’analisi Feng Shui può quindi essere preventiva rispetto ai lavori da eseguire, siano essi di costruzione, ristrutturazione o arredamento d’interni.
Talvolta è sufficiente dare una “rinfrescata” agli ambienti per ottenere risultati davvero inaspettati e inusuali, in sintonia con le proprie esigenze: attraverso l’uso della decorazione d’interni e dei colori, della disposizione degli arredi, dei complementi d’arredo e dello studio illuminotecnico possiamo rigenerare gli spazi e raggiungere il benessere abitativo che desideriamo.
Vedi alcuni esempi di progettazione