Il FSRC è stato fondato da Master Joseph Yu negli anni ’90 con l’idea di creare un centro di studi sul pensiero metafisico antico Cinese.
Egli desidera che i suoi studenti non seguano pedestremente oscuri insegnamenti o superstizioni e credenze religiose, senza una vera comprensione. Egli fa in modo che gli studenti verifichino con la pratica e l’esperienza la validità di ogni regola e attraverso l’uso del buon senso applichino i principi appresi.
Master Yu ha creato una rete tra i praticanti di Feng Shui a livelli diversi, da amatori a Master. Questi, attraverso i mezzi mediatici sono in contatto giornaliero tra loro al fine di scambiarsi opinioni ed esperienze. In questo modo l’apprendimento è facilitato dal poter osservare ogni anno decine di casi, commentati e verificati. L’obiettivo è far crescere una generazione di professionisti di Feng Shui che sappia applicarne i principi in modo genuino e con amore, e che siano quindi in gradi di migliorare la qualità della vita nell’ambiente in cui operano.
Arch. Silvia Sacchi
sacchi@timespace.it
Laureata in Architettura presso il Politecnico di Torino, dal 1984, svolge attività di libero professionista. Da 15 anni si occupa professionalmente di Feng Shui, dopo la formazione alla Scuola del Tempo e dello Spazio di Master Joseph Yu (Feng Shui Research Center), ottenendo l’abilitazione all’insegnamento ed il titolo di Master.
>> Continua
Arch. Nadia Ribone
ribone@timespace.it
Nadia Ribone si laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino nel 1995 conseguendo, nel contempo, la Qualifica di Arredatore d’Ambiente presso la Scuola d’Arte Applicata e Design di Torino.
>> Continua
Arch. Carlo Amedeo Reyneri
reyneri@timespace.it
Architetto e designer, esperto di Feng Shui e bioarchitettura, svolge consulenze di Feng Shui per privati e aziende, e tiene corsi e conferenze in Italia e in Europa.
>> Continua